ACCEDI
Logo USI

Risonanza Magnetica Diffusion Whole Body

La Risonanza Magnetica Diffusion Whole Body è un’indagine strumentale innovativa che consente di studiare l'intero corpo umano senza l’esposizione a radiazioni ionizzanti
Viene utilizzata nella pratica clinica dei pazienti oncologici e nei percorsi di screening per individuare alterazioni e tumori anche di dimensioni molto ridotte.
Trova quindi impiego come esame specifico per la diagnosi delle neoplasie dell'intero corpo e si affianca agli esami tradizionali di screening oncologico quali la gastrocolonscopia, la mammografia e il pap test.

E' tra i metodi di prevenzione più efficaci e meno invasivi da svolgere senza l'impiego di mezzi di contrasto che, in alcuni casi, sono causa di reazioni allergiche.

Con la Risonanza Total Body vengono esaminati le principali strutture anatomiche come:
  • lo scheletro
  • i muscoli
  • le parti molli
  • gli organi (come, per esempio, l'encefalo, i polmoni o il fegato)
Questo tipo di esame si può effettuare solo con macchinari di Risonanza Magnetica ad alto campo da 1,5 e 3 Tesla come quelli presenti nei centri U.S.I.
 

Nessun rischio, massimo comfort

L’esame di Risonanza Magnetica Diffusion Whole Body è privo di rischi e non è nocivo per l’organismo.
L'apparecchiatura è dotata di un tunnel ad ampio diametro di ben 70 cm in grado di far accomodare il paziente in maniera molto confortevole, riducendo fortemente o azzerando del tutto la sensazione di oppressione durante l’esame.


Quanto dura l'esame?

L'esame dura dai 30 ai 50 minuti durante i quali il paziente è comodamente sdraiato sul lettino. Nell’arco di questo tempo vengono esaminate le principali strutture corporee quali lo scheletro, le parti molli, i muscoli e tutti gli organi, compresi quelli che solitamente non hanno un esame specifico dedicato per la diagnosi precoce.


Diffusion Whole Body: perché è meglio

Il nome "Diffusion" nella Risonanza Magnetica Whole Body fa riferimento ad una applicazione della RM sensibile alla diffusione delle molecole di acqua.
Nelle cellule tumorali la diffusione delle molecole di acqua, dovuta al fatto che la densità delle cellule tumorali è maggiore, risulta inferiore.
La RM Whole Body in diffusione rileva quindi il movimento delle molecole di acqua che, quando sono addensate in un tessuto tumorale, brillano rendendo i tumori maligni nettamente più brillanti rispetto ai tessuti sani e quindi identificabili.

L’interpretazione della Diffusion Whole Body si basa su concetti differenti rispetto alla risonanza magnetica tradizionale. In sintesi, vengono ricercate le lesioni su ricostruzioni tridimensionali e panoramiche dell’intero corpo, la singola lesione è poi studiata grazie a immagini assiali particolareggiate.

Le immagini che si ottengono sono in alta risoluzione con ricostruzioni estremamente dettagliate e sono paragonabili a quelle della PET-TAC senza però radiazioni ionizzanti. Infatti, a differenza della PET-TAC dove è necessario l'impiego di farmaci radiattivi medico-nucleari, la RM Whole Body consente lo screening tumorale dell'intero corpo in modo non invasivo.






Per informazioni e prenotazioni:

CHIAMA IL CUP AL NUMERO 06/328681 CONTATTACI SU WHATSAPP

Galleria fotografica